In data 28 marzo 2018, la VI Commissione dell'ARS ha esaminato la risoluzione recante "Atto di indirizzo in ordine ai programmi di eradicazione della brucellosi e di altre malattie di bovini, ovini e caprini, nella provincia di Messina e nelle altre province sede di focolai e in ordine al potenziamento della specialistica ambulatoriale medico veterinaria". L'Assessore della salute ha tenuto a precisare che la Commissione ha svolto un lavoro proficuo, nell'ambito di un costruttivo dialogo con il Governo, e che la risoluzione è, pertanto, idonea ed in linea con l'obiettivo da raggiungere: Inoltre, l'Assessore ha rappresentato di avere già incontrato i presidenti degli ordini dei Medici Veterinari della Regione. Come si evince dal sommario dei lavori di Commissione, consultabile alla pagina http://www.ars.sicilia.it/icaro/default.jsp?icaAction=showDoc&id=1 l'Assessore si riserva di esprimere parere favorevole subordinatamente all'accoglimento di tre proposte concernenti: 1) il riferimento all'articolo 20 della legge regionale 29 settembre 2016 e successive modifiche ed integrazioni; 2) il riferimento all'ACN; 3) la previsione del ricorso ai fondi del PSN. L'atto di indirizzo e il parere espresso dal Governo, costituiscono un riconoscimento al ruolo indispensabile che la categoria tutta svolge nella Sanità Pubblica e pongono la figura del Medico Veterinario al centro di ogni strategia orientata alla salute ed al benessere degli animali, alla prevenzione delle malattie trasmissibili all'uomo ed in generale alla sicurezza degli alimenti. Si auspica che da siffatti precedenti possano scaturire atti normativi adeguati alle aspettative della categoria ed in generale della società.
martedì 10 aprile 2018
da Redazione
Tempo Lettura(1 minuto, 12 secondi)