giovedì 19 maggio 2016

Notifiche cartelle esattoriali (Agenzia delle Entrate, Comuni, Inps) dal 1° giugno solo su PEC

da Redazione

Tempo Lettura(1 minuto, 1 second0)

Il Ministero dello Sviluppo Economico con una nota inviata a tutti gli Ordini provinciali informa sia gli Ordini che gli iscritti che a decorrere dal 1° giugno la notifica delle cartelle esattoriali non avverrà più a mezzo raccomandata postale ma solo ed esclusivamente tramite PEC agli indirizzi dei professionisti presenti sul portale nazionale INI PEC. Solo nel caso in cui l'indirizzo risultasse disattivo o non funzionante la notifica sarà depositata presso gli uffici della Camera di Commercio competente con avviso pubblicato sul sito internet della predetta. Il destinatario in quel caso ne riceverà notifica tramite raccomandata A/R. In caso, invece, di casella postale piena si procederà ad un secondo tentativo 15 giorni dopo. Se anche il secondo tentativo dovesse andare fallito allora la procedura adottata sarà quella al capoverso precedente. Il Ministero e la Fnovi ricordano che è obbligo dei professionisti iscritti all'Ordine il possesso e la comunicazione dell'indirizzo di posta certificata all'Ordine provinciale di appartenenza. E che in caso di mancato adempimento si può incorrerre in sanzioni disciplinari, come peraltro previsto dalla legge. L'Ordine invita gli iscritti, che non hanno ancora provveduto, ad attivare un indirizzo PEC scaricando il modulo di richiesta nell'area riservata all'interno del portale o a contattare la segreteria per l'attivazione in tempi brevi.