A seguito della richiesta di audizione formulata da una rappresentanza di Medici Veterinari Specialisti Ambulatoriali delle AA.SS.PP. della Sicilia e dell'IZS della Sicilia, l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Palermo è stato invitato ad esprimere il proprio punto di vista sulla situazione della specialistica ambulatoriale siciliana e sull'impatto che questa categoria svolge sulla tutela della Salute Pubblica. Il Presidente Luigi Zumbo, in questa sede, ha ribadito che la Specialistica Ambulatoriale rappresenta, in questo momento storico, uno strumento efficace a disposizione delle AASSPP e dell'IZS per il raggiungimento degli obiettivi regionali (LEA) e che tali obiettivi rappresentano sia il criterio di valutazione dell'intero Sistema Regione (al quale sono vincolate somme per il raggiungimento degli stessi) sia la garanzia per il raggiungimento di un livello adeguato di assistenza. Pertanto, l'Ordine di Palermo ha voluto ribadire che implementare le ore di contratto a tempo indeterminato della Specialistica Ambulatoriale è coerente con le criticità relative alle necessità organiche che le AASSPP hanno evidenziato nel corso degli ultimi 7 anni, attribuendo ore a progetto, e costituisce lo strumento più funzionale che la Regione, in questo momento, ha a disposizione per la tutela della Salute Pubblica. L'Ordine si è reso disponibile, infine, nell'ottica della collaborazione tra Enti, unitamente alla Federazione Regionale, a lavorare con gli uffici preposti per la stesura di un atto normativo volto ad integrare le ore della specialistica ambulatoriale veterinaria regionale e rendere possibile così il raggiungimento dei LEA La IV Commissione ha dimostrato grande sensibilità e competenza per gli argomenti trattati e pertanto si ringraziano tutti gli Onorevoli Deputati componenti.
giovedì 08 febbraio 2018
da Redazione
Tempo Lettura(1 minuto, 17 secondi)