Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della Prov. di Palermo e la Federazione Nazionale dei Ordini Veterinari a seguito di ampio e proficuo confronto, ritenendo opportuno il ripristino di condizioni di corretta e serena collaborazione e considerando indispensabile prevenire eventuali ulteriori dissidi pregiudizievoli per la dignità e l'immagine dell'intera categoria sono addivenuti alla volontà di superare la controversia in corso in sede extragiudiziale. A tal fine riceviamo da Fnovi e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato: "Il Comitato Centrale della Fnovi a seguito di un sereno e proficuo confronto con il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Palermo avente ad oggetto il comunicato pubblicato sul sito web della FNOVI in data 11.09.2014 concernente una manifestazione organizzata a Lampedusa nell'ambito delle attività di controllo del randagismo, ha dato atto che vi è stato un fraintendimento tra la Federazione e l'Ordine Provinciale in quanto la stessa Federazione non intendeva imputare aprioristicamente alcuna violazione del codice deontologico ai veterinari iscritti all'Ordine di Palermo che operavano in relazione alla specifica campagna di sterilizzazione e di microchippatura dei cani nell'isola di Lampedusa. Il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Palermo ha preso atto, a sua volta, del chiarimento formulato dal Comitato Centrale della FNOVI, condividendone il contenuto".
mercoledì 02 dicembre 2015
da Redazione
Tempo Lettura(1 minuto, 0 secondi)