giovedì 16 marzo 2017

Comunicazione provvedimenti su conchectomia e caudotomia

da Redazione

Tempo Lettura(0 minuti, 39 secondi)

Il 4 novembre 2010 il Parlamento Italiano ha approvato la legge n. 201/2010 sulla Protezione degli animali da compagnia, ratificando così la Convenzione europea del 1987. L’ articolo 10 di tale legge sancisce che sono vietati gli interventi destinati a modificare l’aspetto di un animale da compagnia, senza risvolti curativi, come il taglio della coda o delle orecchie, la rescissione delle corde vocali e l’asportazione di unghie o denti. L’ articolo 544-ter (Maltrattamento di animali) del codice penale (introdotto dalla legge 189/2004), prevede, per il delitto di maltrattamento di animali, la reclusione da 3 a 18 mesi o la multa da 5.000 a 30.000 euro . Il reato di falso ideologico in certificazione viene punito con la reclusione fino ad un anno e l’Ordine può sospendere l’iscritto da 1 a 6 mesi o decidere per la radiazione.

Il Presidente

Francesco Paolo Gelfo